Elementi di lega: il carbonio

ELEMENTI DI LEGA NEGLI ACCIAI: IL CARBONIO

Il Carbonio (C) non viene definito come elemento di lega anche se è l’ elemento più’ importante e che ha la maggiore influenza sulle caratteristiche dell’acciaio dove è presente in percentuali di pochi centesimi, fino al 2%.

Immagine gentilmente concessa dall’azienda “TAG” - https://www.tag.it/

Il carbonio agisce nell’acciaio formando i carburi con gli elementi di lega come Cr Mo V W Ti aumentandone la resistenza ad usura, oppure agisce sulla determinazione della resistenza alla corrosione.

Un esempio si può portare mettendo a confronto due acciai inossidabili noti come AISI 316 X5CrNi18 10 e AISI316L X3CrNi18 10.

La loro analisi chimica è pressoché identica, a differenza del carbonio infatti, 316L, come da zona evidenziata nel grafico riportato di seguito, dei due è più resistente alla corrosione, con solo lo 0,02% di carbonio in meno.

La loro analisi chimica è pressoché identica, a differenza del carbonio infatti, 316L, come da zona evidenziata nel grafico riportato nella pagina successiva, dei due è più resistente alla corrosione, con solo lo 0,02% di carbonio in meno.