Bonomi Acciai: la cementazione

Bonomi Acciai: la cementazione.

La cementazione è un processo termochimico utilizzato per aumentare la resistenza all’usura dei componenti meccanici trattati, quali su tutti gli ingranaggi.

Mediante l’arricchimento di carbonio a livello superficiale si ottiene la massima durezza possibile su un acciaio. La profondità di cementazione può variare da alcuni decimi di millimetro fino ad alcuni millimetri in funzione del tempo di permanenza in temperatura.

In virtù dell’arricchimento di carbonio del materiale di base, la cementazione è tipicamente eseguita su acciai con tenore di carbonio inferiore allo 0,2%; un acciaio tipicamente adottato è il 18NiCrMo5.

Microstruttura di uno strato cementato acciaio 18NiCrMo5_500X
(gentile concessione dell’azienda Franisa Tempra Acciai Speciali srl)
Microstruttura di uno strato cementato acciaio 18NiCrMo5_500X (gentile concessione dell’azienda Franisa Tempra Acciai Speciali srl)