Nel settore della pressocolata delle leghe leggere, garantire qualità e uniformità…
Trattamenti Termici: La Tempra Laser
La tempra laser è un trattamento superficiale di indurimento che aumenta la durezza superficiale e migliora la resistenza all’usura, prolungando la durata dei componenti in acciaio (anche acciai da bonifica). Il processo impiega un fascio laser ad altissima densità di potenza per riscaldare selettivamente lo strato esterno del materiale, garantendo deformazioni minime grazie all’assenza di fluidi di raffreddamento.
Caratteristiche distintive
- Fascio laser variabile 5 – 30 mm per riscaldi localizzati
- Assenza di liquidi di raffreddamento: il pezzo si raffredda per conduzione
- Elevata precisione e controllo istantaneo della temperatura con sensore pirometrico
- Distorsioni del materiale praticamente nulle
Durezze superficiali ottenibili
Tale trattamento superficiale è da dedicarsi a tutti gli acciai con un minimo contenuto di carbonio. Le durezze superficiali ottenibili sono esclusivamente legate al tenore di carbonio in lega e sono, nello specifico:
| Tenore di carbonio | Durezza superficiale |
| 0,2 ÷ 0,3 %C | 46 ÷ 55 HRC |
| > 0,3 %C | 55 ÷ 64 HRC |
Vantaggi della tempra laser
- Il trattamento localizza il calore solo nelle zone critiche, limitando le deformazioni di stampi o particolari meccanici.
- Il sensore termico/pirometrico regola in tempo reale la potenza del fascio.
- Nessun rigonfiamento superficiale e assenza di sovrametalli → non servono rilavorazioni di finitura post-trattamento.
Conclusione
La tempra laser è un trattamento termico ad altissima precisione che permette l’indurimento localizzato degli acciai, garantendo deformazioni minime e riducendo al minimo la necessità di rilavorazioni. Una soluzione ideale per componenti soggetti a usura e sollecitazioni elevate, anche in presenza di geometrie complesse.
Bonomi Acciai, rappresentanti in Italia di Swiss Steel Group, affianca i progettisti nella scelta degli acciai speciali e dei trattamenti termici più adatti per ottimizzare prestazioni, durata e affidabilità dei componenti.
Vuoi un approfondimento?