Skip to content
CONTATTACI +39 030 826069

Capitolato AIM: linee guida per la qualità

  • AIM

Nel settore della pressocolata delle leghe leggere, garantire qualità e uniformità è fondamentale. Per questo motivo il Capitolato del Centro di Studio Pressocolata di AIM (Associazione Italiana di Metallurgia) rappresenta da anni un punto di riferimento imprescindibile per stampisti, progettisti e fonderie.

Copertina del Capitolato AIM (Associazione Italiana di Metallurgia), le linee guida ufficiali per la qualità e i test di resilienza degli acciai per pressocolata.

Perché il capitolato AIM è importante

Il documento “Condizioni d’accettazione delle caratteristiche allo stato di fornitura e dopo trattamento termico degli acciai a caldo per utensili destinati alla pressocolata” raccoglie linee guida chiare e condivise, frutto del lavoro di un gruppo eterogeneo di esperti del settore. Il suo obiettivo è quello di:

  • Definire criteri comuni per la valutazione dei materiali.
  • Stabilire metodi di collaudo preliminare uniformi.
  • Garantire omogeneità di lettura e confronto dei dati.

In questo modo, il capitolato contribuisce a ridurre ambiguità e incertezze, favorendo un linguaggio tecnico comune all’interno della filiera.

Un focus sui test di resilienza

Tra i contenuti più rilevanti, il capitolato AIM definisce con precisione:

  • Le modalità di prelievo delle provette dai blocchi di acciaio.
  • Le dimensioni minime e i requisiti di lavorazione.
  • I valori minimi attesi di resilienza (KV e KVW) per acciai come 1.2343, 2340, 1.2344 e 1.2367.

Queste indicazioni, rappresentano la garanzia di poter contare su acciai idonei, testati e qualificati per affrontare le sollecitazioni tipiche dei processi di pressocolata.

Un riferimento autorevole

Il capitolato AIM non è solo un documento tecnico: è uno strumento di lavoro quotidiano che ha assunto un ruolo sempre più centrale nel garantire qualità e uniformità.

👉 Per chi desidera approfondire, il capitolato completo è disponibile anche in formato digitale in italiano e inglese.

La qualità nasce dalla conoscenza condivisa e da regole chiare.
Bonomi Acciai, partner italiano di Swiss Steel Group, supporta stampisti e fonderie mettendo a disposizione materiali conformi agli standard e alle linee guida internazionali.

Vuoi un approfondimento?

Vuoi analizzare i requisiti tecnici del Capitolato AIM pressocolata?

Compila il modulo sottostante per ricevere maggiori informazioni.

Contatta il nostro ufficio tecnico:

Compila il form:

Daniele Magistroni

Daniele Magistroni

Powder & Cold Work Tool Steels Application Manager

    Accetto la Privacy PolicyLeggi qui

    Vuoi un approfondimento?

    Daniele Magistroni

    Daniele Magistroni

    Powder & Cold Work Tool Steels Application Manager

    Oppure compila il form:

      Accetto la Privacy PolicyLeggi qui

      Torna su