Skip to content
CONTATTACI +39 030 826069

EUROGUSS Executive Circle 2025: insieme per il futuro della pressofusione

  • Blog

Il 1 e 2 luglio abbiamo partecipato all’EUROGUSS Executive Circle a Milano, un importante momento di confronto tra i protagonisti del mondo della pressofusione.
A rappresentare Bonomi Acciai, l’Ing. Andrea Magistrelli, che ha portato il nostro punto di vista all’interno di un contesto stimolante e ricco di spunti per il futuro.

Un evento denso di contenuti, che ha confermato quanto sia fondamentale ritrovarsi – fisicamente e strategicamente – attorno a un tavolo per affrontare insieme le sfide del settore.

Tra i temi discussi, due ci hanno colpito in modo particolare. Due concetti semplici, ma profondi, che sentiamo parte del nostro modo di operare.

Villa Gallarati Scotti, location dell’evento EUROGUSS Executive Circle 2025 dedicato alla pressofusione.
La splendida Villa Gallarati Scotti, vicino a Milano, ha ospitato l’edizione 2025 dell’EUROGUSS Executive Circle.
L’Ing. Andrea Magistrelli di Bonomi Acciai durante un momento di relax all’EUROGUSS Executive Circle.
L’Ing. Andrea Magistrelli, rappresentante di Bonomi Acciai, in un momento di convivialità negli spazi esterni della Villa.

Non parlare, agire.

È stato il messaggio guida dell’Executive Circle. E non possiamo che condividerlo.
Nel nostro lavoro quotidiano, questo approccio è parte integrante della nostra cultura. Non solo come Bonomi Acciai, ma come espressione di un tessuto imprenditoriale – quello bresciano – storicamente concreto, orientato al fare, capace di trasformare l’idea in azione.
Senza clamore, con impegno.
Non si tratta di essere veloci per moda, ma perché l’evoluzione del mercato richiede risposte pronte, flessibili e consapevoli.
Ed è proprio qui che sentiamo di essere sulla strada giusta.

Cooperazione, non lupi solitari.

Le grandi sfide del settore – dalla transizione energetica all’automazione – non si affrontano da soli.
Serve collaborazione, serve ascolto. Serve mettersi seduti attorno allo stesso tavolo con gli altri attori della filiera, per confrontarsi apertamente, condividere visioni e costruire insieme soluzioni reali.

Anche in questo caso, ci siamo sentiti pienamente coinvolti.

Durante l’evento, abbiamo avuto modo di partecipare a momenti di confronto autentico.
Un approccio che condividiamo pienamente e che abbiamo già sperimentato concretamente attraverso la nostra partecipazione a iniziative promosse da Baccademy, in collaborazione con altre aziende del settore.
In quei contesti, ci siamo confrontati su temi comuni, analizzandoli da più prospettive, ascoltando ogni punto di vista e lavorando insieme per creare un quadro completo, senza tralasciare nessun aspetto.

Non si è trattato solo di un esercizio metodologico, ma di un vero e proprio modo di fare impresa: mettere al centro le persone, valorizzare le competenze e costruire, insieme, soluzioni che guardano al futuro.

Confronto tra aziende europee durante l’evento EUROGUSS Executive Circle 2025.
Il cuore dell’evento: il confronto aperto tra aziende della filiera europea della pressofusione.

Un sentito grazie a Christopher Boss e al team EUROGUSS per l’organizzazione impeccabile.
Tornare in azienda con nuove idee e conferme è un privilegio.
Siamo parte di un sistema in movimento: e vogliamo esserci con serietà, umiltà e spirito collaborativo.

Torna su