Skip to content
CONTATTACI +39 030 826069

Trattamenti Termici: I Rivestimenti PVD

I rivestimenti in PVD (acronimo di Physical Vapour Deposition) sono riporti ceramici superficiali in forma di film sottili, nell’ordine dei millesimi di millimetro (µm), costituiti principalmente da carburi e nitruri molto duri di elementi metallici quali Cromo,Titanio, Alluminio, Molibdeno e Zirconio.

La formazione di materiale di deposito superficiale avviene tramite evaporazione degli elementi con formazione di plasma (in alto vuoto) in presenza di Azoto, Metano o altri gas. Le temperature di deposizione variano da 180 a 560 °C circa e gli spessori depositati da 1 a 10 μm con un’elevata durezza superficiale del riporto (>2000 HV).

Benefici dei rivestimenti PVD

I rivestimenti PVD permettono di ritardare i fenomeni di danneggiamento superficiale quali usura, abrasione, incollaggio e corrosione. Favoriscono lo scorrimento tra parti metalliche, interponendo uno strato sottile caratterizzato da elevate proprietà di durezza. Agiscono inoltre da lubrificante tra parti metalliche a contatto soggette a frizione ed attrito.

Presentando infine elevata inerzia chimica offrono parziale protezione dalla corrosione.

Applicazioni

Nell’ambito dell’iniezione delle materie plastiche aiutano a contrastare i fenomeni di incollaggio e abrasione. Nell’ambito degli stampi per pressocolata, grazie alla scarsa affinità dei nitruri e carburi con il metallo fuso, si ha una riduzione dei fenomeni di usura superficiale-abrasione, incollaggio, fatica termica e corrosione.

Conclusione

I rivestimenti PVD offrono una soluzione efficace per migliorare le prestazioni e la durata dei componenti metallici in diversi settori industriali. Ritardando usura, abrasione, incollaggio e corrosione, questi rivestimenti ceramici sottili garantiscono una maggiore resistenza superficiale e una migliore scorrevolezza, contribuendo a ottimizzare l’efficienza e la longevità delle attrezzature.

Bonomi Acciai, in qualità di rappresentante in Italia di Swiss Steel Group, è a disposizione per supportare i progettisti nella scelta dei materiali e dei cicli di rivestimento PVD più adatti alle specifiche esigenze applicative.

Vuoi un approfondimento?

Contatta il nostro ufficio tecnico:

Compila il form:

Daniele Magistroni

Daniele Magistroni

Powder & Cold Work Tool Steels Application Manager

    Accetto la Privacy PolicyLeggi qui

    Vuoi un approfondimento?

    Daniele Magistroni

    Daniele Magistroni

    Powder & Cold Work Tool Steels Application Manager

    Oppure compila il form:

      Accetto la Privacy PolicyLeggi qui

      Torna su